Durante la prossima esercitazione osserveremo un enzima all’opera in tempo reale. All’attività di questo enzima è associato un cambiamento dello stato di ossidazione del NAD. Questa reazione è estremamente comune nella cellula dove il NAD è la principale moneta di scambio di equivalenti ossido-redox
Esattamente come avete fatto voi nella scorsa esercitazione, anche noi abbiamo registrato uno spettro di una molecola negli stati ossidato e ridotto. Questa volta si trattava dello spettro di assorbimento del NAD ossidato e ridotto
Ci sono regioni dello spettro in cui NAD+ e NADH danno segnali molto diversi? Ci sono regioni invece dove il segnale è molto simile per le due forme?
Dopo aver osservato lo spettro provate a progettare con me il prossimo esperimento rispondendo alle domande che seguono :
Pingback: L-lattato deidrogenasi | biochimica del metabolismo